Il Manifesto
Si tratta di uno dei grandi temi in cui la filosofia incontra da vicino il nostro modo di stare assieme, la socialità umana. Il rifarsi alla Giustizia è un tratto specifico degli animali umani. Noi viviamo in una situazione di emergenza, ci stiamo abituando a fronteggiare emergenze climatiche, migrazioni, pandemie, da ultima la guerra, che ci costringono a scelte difficili, a mettere in discussione le nostre abitudini più radicate. Sentiamo che il nostro modo di vivere verrà modificato in modo significativo. E da più parti sentiamo un’invocazione alla giustizia, che viene evocata ora per giustificare una posizione, ora per giustificarne un’altra. Anche l’invasione russa viene talvolta presentata come giusta e giustificata. Di giustizia infatti non possiamo fare a meno. Le nostre azioni vorrebbero sempre essere giuste. Il problema è che la Giustizia è un concetto complesso e sfumato che si presta ad essere utilizzato in differenti modalità e spesso in aspro conflitto tra loro.
Che spazio può avere la filosofia in un dibattito pubblico sempre più polarizzato, dove la logica della spettacolarizzazione ha preso il sopravvento su qualunque riflessione appena strutturata?
Noi crediamo che la filosofia nella pluralità delle sue articolazioni e soprattutto in dialogo con altre competenze abbia molto da dire e rimanga un approccio ineludibile per cercare di capire ciò che accade attorno a noi, per non rimanere in balia di personaggi televisivi ed influencer. E ancora una volta il Festival delle Filosofie, giunto al V anno di vita consentirà fruttuosi e civili dibattiti tra i nostri ospiti, e tra coloro che vorranno partecipare.
8 – 31 Ottobre
2022
Palermo
Partner e Collaborazioni




























Sicily by Car, Compagnia nazionale leader nel settore dell’autonoleggio, a capitale 100% italiano, è presente in tutti gli aeroporti d’Italia e nel centro città delle capitali a maggiore vocazione turistica e commerciale con oltre 55 uffici. L’ Azienda è in grado di fornire servizi nell’ambito del noleggio a breve e medio termine grazie ad una flotta di circa 15.000 veicoli ad alimentazione endotermica, ibrida e full electric.
Grazie alla convenzione stipulata con Lympha, Sicily By Car si impegna a riservare a tutta la community del Festival delle Filosofie una scontistica riservata pari al 15%* sul noleggio di un veicolo.
Clicca sul link Sconto 15% tramite cui sarà possibile prenotare** e inserire il codice sconto da noi fornito.
Iscriviti alla Newsletter del Festival per ricevere il codice e la card di attivazione dello sconto: Sicily By Car | Lympha da presentare il giorno del ritiro***.
—
* calcolata sul costo totale del noleggio al netto di IVA ed eventuali supplementi. Tale scontistica non è cumulabile con altre promozioni in atto e verrà applicata sulla tariffa in vigore all’atto della prenotazione. Da utilizzare per prenotazioni con ritiro entro il 28 Agosto 2023.
** A prescindere dalla modalità di pagamento opzionale (in loco o preparato online), è richiesto che l’utente intestatario della prenotazione sia in possesso di una carta di credito finanziaria (non elettronica) a lui intestata, da presentare all’atto della stipula del contratto di noleggio.
*** in assenza della card non sarà possibile provvedere al ritiro del veicolo prenotato.
